RCT/RCO
La polizza RCT-RCO
ossia la polizza di Responsabilità Civile verso Terzi ed Operai prestatori di lavoro è un contratto assicurativo che copre l’Assicurato di quanto egli sia tenuto a pagare, come civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento di danni involontariamente causati a terzi.
Quale differenza c’è tra polizza RCT RCO?
La polizza RCT copre i danni a terzi in caso di morte, lesioni personali, danneggiamenti di cose causate a terzi e provocate nell’ambito dell’attività assicurata. Garantisce anche locali adibiti all’esercizio dell’attività, lesioni subite da titolari e dipendenti di altre ditte o studi professionali.
Mentre la polizza RCO tutela per i danni subiti dal lavoratore sia all’interno sia all’esterno dell’azienda.
A chi è rivolta la polizza RCT-RCO?
La polizza RCT-RCO è riservata principalmente alle aziende e imprese operanti nel settore del commercio. E’ dedicata ad aziende, imprese, società, ditte individuali di qualsiasi dimensione e settore merceologico.
Cosa copre l’assicurazione contro terzi?
I danni contro terzi sono tutti quei danni che vengono risarciti da una compagnia di assicurazione perché un proprio assicurato li ha causati ad una terza persona, coinvolta suo malgrado nel sinistro. Nei danni contro terzi rientrano tutti i danni contro le persone, contro le cose e anche contro gli animali.
Cosa comprende la polizza RCT?
La polizza per Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) comprende: sia danni a persone come danni fisici, quali lesioni e infortuni vari sia danni a cose come danneggiamenti o distruzione di cose di proprietà di terzi.